Attrice e cantante formatasi alla scuola del Teatro Stabile di Torino. E’ stata allieva e attrice con Giorgio Strehler. Ha insegnato a Latina nella scuola di formazione professionale regionale promossa dall’Associazione “Latina Teatro”.
ATTIVITA’ TEATRALE
Tra le tante collaborazioni è stata con:
TEATRO STABILE DI TORINO
- “Monsù Travet” di Bersezio, regia Giacomo Colli - “Puntila e il suo servo Matti” di Bertold Brecht, regia Aldo Trionfo - “Sei personaggi in cerca d’autore” di Luigi Pirandello, regia Tino Buazzelli - “Bel ami” di G. De Maupassant, regia Aldo Trionfo - “Don Giovanni” di Moliere, regia Mario Missiroli - “Il ciclo dell’eroe borghese” di Strenheim, regia Mario Missiroli
PICCOLO TEATRO DI MILANO
- “L’Opera da tre soldi” di Bertold Brecht, regia Giorgio Strehler
COMPAGNIA DARIO FO – FRANCA RAME
- “Aveva due pistole con gli occhi bianchi e neri”
COMPAGNIA DOMENICO MODUGNO
- “Liolà” di Luigi Pirandello, regia Giorgio Prosperi
COMPAGNIA PEPPINO DE FILIPPO
Testi vari di Peppino De Filippo
COMPAGNIA TEATRO IT
- “Il Naso” da Gogol, di Mario Moretti, regia Mario Moretti - “Conversazione in Sicilia” da E. Vittorini, di Mario Moretti, regia Nino Mangano
ATER TEATRO
- “Il berretto a sonagli” di Luigi Pirandello, regia Massimo Castri
CON LA PROPRIA COMPAGNIA “LATINA TEATRO” E POI “TCM ROMAQUATTRO”
- “Il mito di Don Giovanni”, rassegna con “Don Giovanni” di Moliere e testi di Sanguineti, Maraini, Lunetta
- “Il Gioco delle Parti” di Luigi Pirandello, regia Walter Manfrè - “Pupo prende la purga”, “La mamma buonanima” di Feydeau, regia W. Manfrè - “Il Benessere” di Franco Brusati, regia Rodolfo Traversa - “Il Drago” di E. Schwarz, regia Walter Manfrè - “L’Italia s’è desta”, testo e regia di Rodolfo Traversa - “Personaggi, che passione”, testo e regia di Rodolfo Traversa - “Il Teatrino di Don Cristobal” di Garcia Lorca, regia Gianni Pulone e Aldo Massasso - “Mamma eroina”, testo e regia di Maricla Boggio - “Lunga notte di Medea” di Corrado Alvaro, regia GiorgioMaolucci - “Una tavolozza rosso sangue” di Valeria Moretti, regia Walter Le Moli - “L’Ape Regina”, testo e regia di Giovanni Amendola - “Chi ha paura di Virginia Wolf?” di E. Albee, regia Renato Giordano - “Le Sedie” di Jonesco, regia Claudio Boccaccini - “La Famiglia Rembrandt sconfitta dai tulipani”, di Giuseppe Manfredi, regia Claudio Boccaccini.
TELEVISIONE
HA PRESO PARTE A:
- “Fantastorie”, ciclo televisivo per la regia di Pietro Formentini - “La figlia di Jorio”, regia Silverio Blasi - “Il Conte di Montecristo”, regia Edmo Fenoglio
RIVISTE TELEVISIVE
- “Il signore delle 21” di Enzo Trapani - “Scala Reale” di Peppino De Filippo - Varie “Canzonissima”